News

10/06/2021 - News

LA PREVENZIONE A TUTELA DELLA LIQUIDITÀ AZIENDALE


Il rischio di cadere vittima di cattivi pagatori è sempre presente.

 

Quando ci sono vendite importanti in programma e nuovi clienti da servire, ogni imprenditore dovrebbe utilizzare strumenti idonei di prevenzione del rischio di insolvenza dei clienti.

 

Ne parla Stefano Inverardi, Responsabile dell’Area Tutela Liquidità di Sesvil, nell'articolo a pagina 7 del primo numero di Sesviland, il magazine di Sesvil.

 

Di seguito un estratto dell'intervista:


“Capo questa settimana ho chiuso un contratto di 20.000 Euro con quel cliente a cui abbiamo venduto l’anno scorso il Kit Full da 3.000 Euro.”. “Bravo, complimenti!”.

 

Questo è uno stralcio di conversazione che a volte intercorre fra un venditore e il suo datore di lavoro. A volte, però, ad avvenuta consegna della merce, capita che il pagamento previsto non arrivi e si scopre, in ritardo, che il cliente non era affidabile.

 

Di chi è la responsabilità? La responsabilità è anche della crisi che ci porta a lavorare per guadagnare o per resistere in attesa di tempi migliori, ma senza valutare attentamente i rischi del mestiere dovuti alla selezione dei Clienti.

 

Bisogna ammettere che in alcuni casi... [Continua a leggere l'articolo a pagina 7 del primo numero di Sesviland].


 

Scopri di più sulla nostra area di Informazioni Commerciali e Patrimoniali.

 

Clicca qui per info e tariffe dei nostri Report Solvibilità dei Clienti.


Tags:   Informazioni Commerciali