Ricerca e Selezione del Personale
In data 16 marzo 2007 (Prot. N. 7824) Sesvil ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale l'autorizzazione a tempo indeterminato per lo svolgimento dell'attività di ricerca e selezione del personale (dopo l'autorizzazione ministeriale provvisoria ottenuta nel 2004 con Prot. N. 826/RS e il precedente accreditamento ministeriale ottenuto nel 2002 con Prot. N. 1246/R).
Formazione
Sesvil è Ente Accreditato Fonditalia (Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua) per la progettazione e realizzazione di interventi di formazione finanziata per conto di aziende e professionisti.
In data 13 aprile 2021 Sesvil ha ottenuto l'accreditamento in Regione Lombardia come Ente di Formazione per i servizi di Istruzione e Formazione Sez. B (specializzazione professionale, formazione continua, permanente, abilitante), numero iscrizione Albo 1230 del 16/02/2021 ID Operatore 351011 - ID Sede 1770825.
Outplacement
In data 16 dicembre 2011 (Prot. 39/0006015/MA004.A003) Sesvil ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l'autorizzazione a tempo indeterminato per lo svolgimento dell'attività di ricollocazione professionale - outplacement (dopo l'autorizzazione ministeriale provvisoria ottenuta in data 24 luglio 2009 con Prot. 13/I/0010264).
Recupero Crediti
In data 6 novembre 2013 Sesvil ha ottenuto dalla Questura di Brescia la licenza numero 404 per l'attività di Recupero Crediti.
Informazioni Commerciali
In data 13 gennaio 2016 Sesvil ha ottenuto dalla Prefettura di Brescia l'autorizzazione numero 5/2015 per l'attività di Informazioni Commerciali.
Sesviland
In data 15 gennaio 2021 Sesvil ha ottenuto dal Tribunale Ordinario di Brescia la registrazione n. 2/2021 di Sesviland, periodico quadrimestrale, con Direttore Responsabile Massimiliano Bergomi.